CHI SIAMO

SAPI

Il risultato di un’evoluzione

S.A.P.I. srl è il risultato di un processo di continua evoluzione iniziato nei primi anni Ottanta che ha portato oggi ad offrire servizi integrati e flessibili nel campo dell’ecologia.

Dal 1980 salvaguardiamo l'ambiente e garantiamo il cliente

Negli anni siamo riusciti ad accumulare un patrimonio unico, composto da know-how specializzato, certificazioni di qualità, ambientale e sicurezza, una gamma estesa e dinamica di servizi, mezzi, strutture e manodopera formata e professionale. Il management e il personale SAPI sanno bene che solo la continua ricerca di soluzioni innovative può continuare a offrire risposte vincenti alle sfide che impone il settore.

Consapevole dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente, legata ad una coscienza ecologica profonda e radicata, SAPI si propone come il partner qualificato nella gestione dei servizi ambientali.

Negli anni siamo riusciti ad accumulare un patrimonio unico, composto da know-how specializzato, certificazioni di qualità, ambientale e sicurezza, una gamma estesa e dinamica di servizi, mezzi, strutture e manodopera formata e professionale. Il management e il personale S.A.P.I. srl sanno bene che solo la continua ricerca di soluzioni innovative può continuare a offrire risposte vincenti alle sfide che impone il settore.

Consapevole dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente, legata ad una coscienza ecologica profonda e radicata, S.A.P.I. srl si propone come il partner qualificato nella gestione dei servizi ambientali.

La prima iniziativa nasce dalla famiglia Petroro a Vasto (CH), intorno al 1890, con la costruzione di fornaci per la produzione di laterizi.

  

Negli anni ‘60 e ‘70 il territorio del vastese vede una rapida industrializzazione e nel gruppo Petroro avviene la prima diversificazione delle attività presso la SIV -Società Italiana Vetro-, nella zona industriale di San Salvo (CH), con attività di autotrasporto, pulizie industriali, movimentazione materiali.

Negli anni ’80 nasce S.A.P.I. srl, con il primo Global Service di concezione moderna.

  

Nel 1998 il Comune di Vasto attribuisce a S.A.P.I. srl l’incarico di costituire una società mista pubblico-privata per i servizi di igiene urbana: nasce, così, Pulchra Ambiente.  

Nel frattempo la S.A.P.I. srl cresce, e i servizi si allargano: le attività di global service e supporto alla produzione con pulizie tecniche, manutenzioni, movimentazioni materiali si estendono a diversi gruppi industriali della zona e Autostrade per L’Italia su 3.500 km di tratta autostradale. L’azienda inoltre, inizia la gestione dei servizi di igiene urbana per importanti clienti istituzionali abruzzesi. Tra i servizi di igiene urbana gestiti da S.A.P.I. srl rientrano la raccolta dei rifiuti, la gestione dei centri di raccolta, la pulizia della città, la manutenzione del verde, il lavaggio di strade e piazze.

Nel 2015 viene aperta la piattaforma ecologica S.A.P.I. srl nella zona industriale di San Salvo (CH) La piattaforma è dotata di autorizzazione ambientale ordinaria ed è progettata per valorizzare i rifiuti provenienti dalle attività produttive commerciali e industriali e dalle raccolte differenziate urbane. 

La Piattaforma dispone di linea di selezione automatica e di un’ampia area di stoccaggio rifiuti  di c.a. 12000 mq per lo stoccaggio dei rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi.

   

Nel 2019 S.A.P.I. srl acquisisce l’intero pacchetto societario di Pulchra Ambiente a cui affida, nel 2023, tutti i servizi di igiene urbana. 

L’attività di S.A.P.I. srl continua oggi attraverso la gestione della piattaforma ecologica, dell’intermediazione e trasporto dei rifiuti e della consulenza ambientale.